La settimana scorsa sono stati rilasciati i cambiamenti riguardo ai raggruppamenti, vi lasciamo questo link dove potete dare la vostra opinione a riguardo
Se non li avete ancora visti vi copiamo qui la nuova suddivisione:
1° Raggruppamento
Gruppo N ed E1-N fino a 1400 cc
Gruppo A ed E1-A fino a 1150 cc
Gruppo Racing Start fino a 1600 cc
Gruppo Racing Start Plus fino a 1150 cc
Gruppo R1A ed R1A Nazionale
Gruppo Bicilindriche
Gruppo Speciale Slalom fino a 700 cc
2° Raggruppamento
Gruppo N ed E1-N da 1401 a 1600 cc
Gruppo A ed E1-A da 1151 a 1400 cc
Gruppo Kit Car fino a 1150 cc
Gruppo Racing Start da 1601 a 2000 cc
Gruppo Racing Start Plus da 1151 a 1400 cc
Gruppo R1B ed R1B Nazionale
Gruppo E1 Italia fino a 1150 cc motore derivazione automobilistica
Gruppo Speciale Slalom da 701 a 1150 cc
Gruppo VST Turismo fino a 1150 cc
Gruppo Prototipi Slalom fino a 1200 cc motore derivazione automobilistica
3° Raggruppamento
Gruppo N ed E1-N oltre 1600 cc a 2 RM
Gruppo A ed E1-A da 1401 a 1600 cc
Gruppo Kit Car da 1151 a 1400 cc
Gruppo Racing Start Plus da 1401 a 1600 cc
Gruppo Racing Start Turbo e Turbo+Volumetrico (anche Diesel)
Gruppo R1C Nazionale ed R1T Nazionale
Gruppo R2B
Gruppo R2C
Gruppo R3D
4° Raggruppamento
Gruppo A ed E1 A oltre 1600 cc a 2 RM
Gruppo S1600
Gruppo Kit Car da 1401 a 1600 cc
Gruppo Racing Start Plus da 1601 a 2000 cc
Gruppo R3C ed R3T
Gruppo E1 Italia da 1151 a 1600 cc motore derivazione automobilistica a 2 RM
Gruppo Speciale Slalom da 1301 a 1600 cc
Gruppo VST Turismo da 1301 a 1600 cc
5° Raggruppamento
Gruppo Kit Car da 1601 a 2000 cc
Gruppo E1 Italia oltre 1600 cc motore derivazione automobilistica a 2 RM
Gruppo Speciale Slalom oltre 1600 cc a 2 RM
Gruppo VST Turismo oltre 1600 cc a 2 RM
Gruppo Racing Start Plus Turbo e Turbo+Volumetrico
6° Raggruppamento
Tutte le vetture 4 ruote motrici conformi al regolamento tecnico del Gruppo per il quale è stato rilasciato il Passaporto Tecnico
7° Raggruppamento
Gruppo Prototipi Slalom fino a 1200 cc motore derivazione motociclistica
Gruppo Prototipi Slalom fino a 2000 cc motore derivazione automobilistica
Gruppo E1 Italia fino a 1600 cc motore di derivazione motociclistica
Gruppo E2 SH
Gruppo Top Tuning
Gruppo Legends Cars
8° Raggruppamento
Gruppo SPS
Gruppo CN
Gruppo E2 SC
Gruppo E2 SS
Gruppo VST Monoposto
Le vetture oltre 1400 cc dei Gruppi E2 SS e VST Monoposto possono essere accettate solo nelle gare che si svolgono su impianti permanenti.
Le vetture oltre 1600 cc dei Gruppi CN, SPS ed E2 SC possono essere accettate solo nelle gare che si svolgono su impianti permanenti.
9° Raggruppamento
Gruppo Autostoriche
E’ facoltà dell’Organizzatore prevedere classifiche stralcio e premi sulla base delle divisioni in classi di cui all’art. 3.19 del Regolamento Tecnico Formula.
10° Raggruppamento
Gruppo Attività di base Abilità
E’ facoltà dell’Organizzatore prevedere classifiche stralcio e premi sulla base delle divisioni in classi di cui all’art. 3.20 del Regolamento Tecnico Formula.
11° Raggruppamento
Formula Challenge Due
Vetture stradali a benzina aspirate fino a 1600 cc
Vetture stradali a benzina aspirate da 1601 fino a 3000 cc
Vetture stradali a gasolio aspirate e/o sovralimentate fino a 2000 cc
Grazie csai per aver eliminato la mia monoposto vst 2000cc da ogni competizione.
RispondiEliminaPasquale Bentivoglio
Gran confusione, non vsle la pena investire dei soldi, peccato
RispondiEliminaTombolato Marco