CAMPIONE ITALIANO 2015

Stefano Fantesini su Peugeot 106 - 5 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2014

Michele Zaniboni su Lotus Exige - 6 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2014

Roberto Albertini su Renault Spider - 4 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2013

Christian Bussandri su Peugeot 207 20C - 6 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2012

Michele Zaniboni su Lotus Exige - 6 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2011

Alberto Cioffi su Peugeot 206 S1600 - 3 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2010

Raffaele Lissignoli su Peugeot 106 - 3 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2010

Christian Bussandri su Peugeot 206 - 6 Raggruppamento

martedì 22 marzo 2016

Varano Challenge Trophy - Round 1


Domenica 3 Aprile prenderà il via il Varano Challenge Trophy con il primo Round.
Il Varano Challenge Trophy si svolgerà su 3 gare che si disputeranno nelle seguenti date:

Round 1 - 3 aprile 
Round 2 - 21 agosto
Round 3 - 23 ottobre

Con l'iscrizione al Trofeo si può partecipare all'assegnazione dei buoni acquisto che si potranno utilizzare presso la MONDIALE RACING per l'acquisto di abbigliamento/accessori/potenziamenti ecc...

QUI potete trovare la scheda di iscrizione per la gara del 3 Aprile, vi ricordiamo che le Iscrizioni chiuderanno martedì 29 Marzo alle ore 00:00

Sulla pagina dell'autodromo di Varano invece potete trovare tutte le informazioni riguardante il trofeo, il tracciato e le schede di iscrizione,

Di seguito vi riportiamo anche lo stralcio dell'RPG riguardanti i raggruppamenti:

Raggruppamento 1A
Gruppo A ed E1-A fino a 1150 cc
Gruppo Racing Start Plus fino a 1150
Gruppo Speciale Slalom fino a 700 cc

Raggruppamento 1B
Gruppo N ed E1-N fino a 1400 cc
Gruppo Racing Start fino a 1600 cc
Gruppo R1A ed R1A Nazionale
Gruppo Bicilindriche

Raggruppamento 2A
Gruppo A ed E1-A da 1151 a 1400 cc
Gruppo Kit Car fino a 1150 cc
Gruppo E1 Italia fino a 1150 cc motore derivazione automobilistica
Gruppo Speciale Slalom da 701 a 1150 cc
Gruppo VST Turismo fino a 1150 cc
Gruppo Prototipi Slalom fino a 1200 cc motore derivazione automobilistica

Raggruppamento 2B
Gruppo N ed E1-N da 1401 a 1600 cc
Gruppo Racing Start da 1601 a 2000 cc
Gruppo Racing Start Plus da 1151 a 1400 cc
Gruppo R1B ed R1B Nazionale

Raggruppamento 3A
Gruppo A ed E1-A da 1401 a 1600 cc
Gruppo Kit Car da 1151 a 1400 cc
Gruppo Speciale Slalom da 1151 a 1300 cc
Gruppo Racing Start Plus da 1401 a 1600 cc
Gruppo R1C Nazionale ed R1T Nazionale
Gruppo R2B
Gruppo R2C

Raggruppamento 3B
Gruppo N ed E1-N oltre 1600 cc a 2 RM
Gruppo Racing Start Turbo e Turbo+Volumetrico (anche Diesel)
Gruppo R3D

Raggruppamento 4A
Gruppo S1600
Gruppo Kit Car da 1401 a 1600 cc
Gruppo E1 Italia da 1151 a 1600 cc motore derivazione automobilistica a 2 RM
Gruppo Speciale Slalom da 1301 a 1600 cc
Gruppo VST Turismo da 1301 a 1600 cc

Raggruppamento 4B
Gruppo A ed E1 A oltre 1600 cc a 2 RM
Gruppo Racing Start Plus da 1601 a 2000 cc
Gruppo R3C ed R3T

Raggruppamento 5A
Gruppo Kit Car da 1601 a 2000 cc
Gruppo Racing Start Plus Turbo e Turbo+Volumetrico

Raggruppamento 5B
Gruppo E1 Italia oltre 1600 cc motore derivazione automobilistica a 2 RM
Gruppo Speciale Slalom oltre 1600 cc a 2 RM
Gruppo VST Turismo oltre 1600 cc a 2 RM

Raggruppamento 6
Tutte le vetture 4 ruote motrici conformi al regolamento tecnico del Gruppo per il quale è stato rilasciato il Passaporto Tecnico

Raggruppamento 7
Gruppo Prototipi Slalom fino a 1200 cc motore derivazione motociclistica
Gruppo Prototipi Slalom fino a 2000 cc motore derivazione automobilistica
Gruppo E1 Italia fino a 1600 cc motore di derivazione motociclistica
Gruppo E2 SH
Gruppo Top Tuning
Gruppo Legends Cars

Raggruppamento 8
Gruppo SPS
Gruppo CN
Gruppo E2 SC
Gruppo E2 SS
Gruppo VST Monoposto

Raggruppamento 9
Gruppo Autostoriche
E’ facoltà dell’Organizzatore prevedere classifiche stralcio e premi sulla base delle divisioni in classi di cui all’art. 3.19 del Regolamento Tecnico Formula.

Raggruppamento 10
Gruppo Attività di base Abilità
E’ facoltà dell’Organizzatore prevedere classifiche stralcio e premi sulla base delle divisioni in classi di cui all’art. 3.20 del Regolamento Tecnico Formula.

Raggruppamento 11
Formula Challenge Due

giovedì 3 marzo 2016

Risultati 19° Trofeo Autodromo di Franciacorta



Il vincitore assoluto di questa gara è stato Pollini Giacomo su Proto Pollini che ha segnato sui 4 giri della finale il tempo di 4'58"30 , di seguito vi riportiamo i risultati finali dei rispettivi raggruppamenti.
Per i risultati delle prove e manche vi rimandiamo alla nostra pagina Facebook Formulachallenge.net

1 Raggruppamento



10  MASCOLO SEBASTIANO      VESUVIO             FIAT 500          05:40.91

2 Raggruppamento


28  FOSTINI ANGELO          GL AUTOSPORT        PEUGEOT 106       05:49.83
26  GIMALDI CRISTIAN        MEDIAPROM RACING    PEUGEOT 106       05:53.80 
20  CANOLA MARCO            PC MOTORSPORT       PEUGEOT 106       05:54.15
23  NUREDINI TAULAND        MEDIAPROM RACING    CITROEN SAXO      06:03.04
24  GIORA EMANUELE          NOVARA CORSE        CITROEN SAXO      06:04.45 
22  GIORGI ERCOLE           MEDIAPROM RACING    CITREN SAXO       03:10.19 2 GIRI

3 Raggruppamento

Raffaele Lissignoli - Foto AECG Video


34  LISSIGNOLI RAFFAELE     GL AUTOSPORT        PEUGEOT 106       05:29.89
29  CIMAROSTI DAVIDE        CURNO RACING        FIAT UNO TURBO    05:33.76
37  MACI SALVATORE          DUEMILA CORSE       RENAULT CLIO      05:52.36
44  BAREL IDO               VIMOTORSPORT        OPEL ASTRA        05:56.64
30  ZADRA ROBERTO                               PEUGEOT 106       06:09.30

4 Raggruppamento 

Davide Taranto - Foto AECG Video 

47  TARANTO DAVIDE          CURNO RACING        FIAT PUNTO        05:20.49
49  RE MIRKO                ELLEESSE RAC.       OPEL ASTRA        05:22.95 
43  BRUNI SIMONE            NICO RACING         RENAULT CLIO      05:32.24
41  PELLIZZARI ANTONELLO    SOLFERINO RALLY     PEUGEOT 205       05:32.78
14  RIVALDI FABIO           MEDIAPROM RACING    CITROEN DS 3      05:59.06
50  DALLA BONA ANDREA       HORNET CORSE        FIAT PUNTO        01:32.17 1 GIRO


8 Raggruppamento

Giacomo Pollini - Foto AECG Video


1   POLLINI GIACOMO         BRESCIARALLY        PROTO POLLINI     04:58.30
4   GRAZIANO ROTTINI        BRESCIARALLY        PROTO CIGALA      05:10.52
3   POLLINI MAURIZIO        BRESCIARALLY        PROTO POLLINI     05:10.74  


9 Raggruppamento

Alessio Piffer- Foto AECG video

32  PIFFER ALESSIO          DESTRA 4            ALFA 33           05:33.70
90  OGNIBENI MARCO                              VW GOLF           05:39.73
11  FIORDILINO ANTONINO                         FIAT 500          05:52.09
13  MASCOLO VINCENZO                            FIAT 500          05:52.64