CAMPIONE ITALIANO 2015

Stefano Fantesini su Peugeot 106 - 5 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2014

Michele Zaniboni su Lotus Exige - 6 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2014

Roberto Albertini su Renault Spider - 4 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2013

Christian Bussandri su Peugeot 207 20C - 6 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2012

Michele Zaniboni su Lotus Exige - 6 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2011

Alberto Cioffi su Peugeot 206 S1600 - 3 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2010

Raffaele Lissignoli su Peugeot 106 - 3 Raggruppamento

CAMPIONE ITALIANO 2010

Christian Bussandri su Peugeot 206 - 6 Raggruppamento

venerdì 17 luglio 2015

Formula Challenge Città di Osimo, bilancio positivo

Di seguito vi riportiamo l'ultimo comunicato stampa del 12° Formula challenge di Osimo




L’appuntamento marchigiano in notturna con il 12° Formula Challenge organizzato da Auximon Racing, ha visto la presenza dei migliori piloti tricolori

Osimo (Ancona) – Si è concluso come da tradizione in nottata, l’appuntamento estivo con l’italiano Formula Challenge organizzato dall’Auximon Racing, che ha toccato quota dodici edizioni. L’adesione dei principali protagonisti del tricolore ha reso soddisfatto lo staff osimano, che per voce di Luca Accorroni si è espresso così: “E’ andata bene, siamo soddisfatti per la partecipazione di un buon numero di piloti di qualità e per la presenza di numeroso pubblico. Non ci sono stati incidenti ed interruzioni, il programma è filato senza intoppi. Gli stessi piloti sono venuti volentieri per l’ospitalità che ricevono, e queste sono parole che ci sentiamo dire spesso. C’è volontà di continuare anche se il particolare momento non agevola questo tipo di manifestazioni. Ora il prossimo appuntamento sarà lo Slalom di Castelplanio che abbiamo intenzione di recuperare in calendario, i piloti del centro Italia sono tutti invitati.” Il programma di sabato 11 luglio si è concluso con le premiazioni che hanno gratificato tutti i partecipanti. Il premio per la scuderia è andato alla romana Sport Made in Italy, mentre il premio per il miglior pilota under 23 è stato assegnato al milanese Emanuele Raul Giora, ma il momento più simpatico è stato il vedere accomunato sul podio il gruppo organizzatore dell’Auximon Racing, unito da una forte coesione con grande intenzione di tenere viva in città la già consolidata passione per i motori. Oltre che dal grande campione internazionale Luigi Fagioli, Osimo si è distinta negli anni con gare motociclistiche, una cronoscalata auto negli anni sessanta, il motocross dagli anni settanta, un’altra cronoscalata per le moto, gli slalom, raduni d’auto e moto d’epoca, e più recentemente questi eventi di formula challenge. Riguardo ai piloti, tra i vincitori spicca il bel risultato nel primo raggruppamento di Gabriele Giardini da Fossombrone (Pesaro), sempre capace di conciliare l’impegnativo lavoro nel suo panificio con la grande passione per i motori: “Quando riesco partecipo ai Formula Challenge di Cervia e di Osimo. La specialità mi piace molto, il programma di gara è sempre intenso, permette di stare in macchina molti minuti e con tempi più serrati, contrariamente alle salite. E’ chiaro che manca il brivido del curvone da marcia alta piena, ma l’adrenalina che danno le chicane e l’incognita delle prestazioni che possono avere chi ti precede o ti segue, ti richiede sempre la massima concentrazione”.

lunedì 13 luglio 2015

Risultati 12° Formula Challenge Osimo



Con il 12° Formula Challenge di Osimo svoltosi in notturna si chiude la seconda tappa del Campionato Italiano Challenge 2015, vincitore assoluto di questa gara è stato Apostoli Fabio su Proto VST junior che ha segnato sui 5 giri della finale il tempo di 3'36"828 , di seguito vi riportiamo i risultati finali dei rispettivi raggruppamenti.
A questo link invece trovate la classifica assoluta dopo i risultati della prima gara.

1 Raggruppamento

Gabriele Giardini - foto by Giuseppe Saluzzi

13) GIARDINI GABRIELE      CITROEN SAXO     SCUDERIA CATRIA     4'21"586
14) SCOCCO TONINO          PEUGEOT 106      SPORT MADE IN IT.   4'27"316
15) MALAVOLTA ALESSANDRO   PEUGEOT 106      SPORT MADE IN IT.   4'32"535
16) CANOLA MARCO           PEUGEOT 106      PC MOTORSPORT       4'35"674
18) GIUSTINO GINEVRO       PEUGEOT 106      SPORT MADE IN IT.   4'36"360
12) GIORGI ERCOLE          CITROEN SAXO                         3'30"609 4 GIRI

2 Raggruppamento


Ido Barel - foto by Giuseppe Saluzzi

21) BAREL IDO              OPEL ASTRA       VIMOTORSPORT        4'35"214 
20) MASSINI ALESSIO        ALFA ROMEO 155                       4'38"197
11) DAMADEI ROBERTO        ALFA ROMEO 33                        4'39"758
19) PITTORI MAURIZIO       ALFA ROMEO 33                        4'57"133 

3 Raggruppamento


Francesco Macini - foto by Giuseppe Saluzzi


31) MACINI FRANCESCO       FIAT PUNTO S1600                     4'17"943
31) FUMI MAURIZIO          PEUGEOT 106      PC MOTORSPORT       4'27"768

4 Raggruppamento

Alessandro Ferrari - foto by Giuseppe Saluzzi


20) FERRARI ALESSANDRO     CLIO CUP         TEAM EMICAR         4'06"801

5 Raggruppamento

Stefano Fantesini - foto by Giuseppe Saluzzi

53) FANTESINI STEFANO      PEUGEOT 106      PCMPOTORSPORT       4'11"611 
52) CAPOTONDO MAURO        PEUGEOT 106                          4'12"564
54) MARTINELLI SAMUELE     PEUGEOT 106                          4'16"429
57) CAMPETTI GIACOMO       FIAT UNO                             4'18"394
56) DI MARCO GIONNY        PEUGEOT 106                          4'25"252
31) GIORA EMANUELE         CITROEN SAXO     NOVARA CORSE        4'29"693 


6 Raggruppamento


Christian Bussandri - foto by Giuseppe Saluzzi

74) BUSSANDRI CHRISTIAN    PEUGEOT 207      BRESCIARALLY        3'59"376
72) CAPRIONI FABRIZIO      RENAULT CLIO RS  SPORT MADE IN IT.   4'00"315
70) ANTONICELLI ABRAMO     BMW M3           ACN FORZE POLIZ.    4'24"017
73) FONTANA MAURO          PEUGEOT 309      BRESCIARALLY        4'33"828


8 Raggruppamento

Marco Pippa - foto by Giuseppe Saluzzi

81) PIPPA MARCO            DELTA EVO        VIMOTORSPORT        3'56"621
80) CASALBONI NATALE       MITSUBISHI EVO IX                    4'01"059
84) CAMPETTI MANOLO        ALFA ROMEO 155                       4'32"114
85) PAOLONI GIUSEPPE       DELTA                                5'20"015
82) PIPPA LORENZO          DELTA EVO        VIMOTORSPORT        0 GIRI


9 Raggruppamento


Fabio Apostoli - foto by Giuseppe Saluzzi

02) APOSTOLI FABIO         PROTO                                3'36"828 
03) RAVAIOLI DANIELE       PROTO                                3'43"205

10 Raggruppamento

Giacinto Giacchè - foto by Giuseppe Saluzzi

26) GIACCHE' GIACINTO      FIAT 131 ABARTH                      4'28"021
25) RIZZI GIOVANNI EMILIO  X 1/9 DALLARA    INVICTA             4'28"677

domenica 12 luglio 2015

Finale 12 Formula Challenge Osimo



Eccovi i tempi della finale suddivisi per raggruppamento

1 raggruppamento



2 raggruppamento



3 e 4 raggruppamento


5 raggruppamento 



6 raggruppamento 



8 raggruppamento



9 raggruppamento



10 raggruppamento





sabato 11 luglio 2015

2 manche 12 Formula Challenge Osimo



Eccovi i tempi della 2 manche suddivisi per raggruppamento

1 raggruppamento



2 raggruppamento



3 e 4 raggruppamento



5 raggruppamento 



6 raggruppamento 



8 raggruppamento



9 raggruppamento



10 raggruppamento





1 manche 12 Formula Challenge Osimo



Eccovi i tempi della 1 manche suddivisi per raggruppamento

1 raggruppamento




2 raggruppamento




3 e 4 raggruppamento


5 raggruppamento 



6 raggruppamento 



8 raggruppamento



9 raggruppamento



10 raggruppamento





Qualifiche 12 Formula Challenge Osimo



Eccovi i tempi delle qualifiche suddivisi per raggruppamento

1 raggruppamento



2 raggruppamento



3 e 4 raggruppamento


5 raggruppamento 



6 raggruppamento 



8 raggruppamento




9 raggruppamento



10 raggruppamento




Elenco iscritti 12 Formula Challenge Osimo



Elenco Iscritti della seconda prova di Campionato Italiano 






martedì 7 luglio 2015

Comunicato stampa 12° Formula Challenge Osimo

                                              



Si disputerà sabato 11 luglio a Padiglione di Osimo in notturna la seconda prova del Campionato Italiano Formula Challenge, con l’organizzazione di Auximon Racing

Osimo – Da un paio di stagioni la gara estiva di Formula Challenge nella zona artigianale di Via dei Tigli in località Padiglione si disputa in notturna. Sarà così anche per la 12^ edizione della manifestazione che è in programma per sabato prossimo 11 luglio. Lo staff organizzatore di Auximon Racing ha voluto portare nella città dei “senza testa”, da sempre culla di appassionati del motore, fin dal 2008. Dopo la prova d’esordio disputata a Montichiari (Brescia), questa sarà la seconda prova tricolore del calendario 2015. L’evento vedrà l’avvio con le verifiche sportive dalle ore 15 alle 16,30 e le verifiche tecniche dalle ore 15,15 alle 17, presso il Centro Sociale Cucca. I protagonisti scenderanno in pista per le prove di qualificazione alle ore 18, mentre la gara vera e propria prenderà avvio alle ore 20, con le fasi cruciali che si disputeranno in notturna, soluzione adottata dal 2013, quando il percorso è stato utilizzato anche per la prova spettacolo del Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano. Il regolamento della specialità Formula Challenge prevede dodici raggruppamenti, nei quali sono distribuite le diverse tipologie di vetture da competizione ammesse, dalle auto rally, da slalom, velocità su terra, e le auto impiegate nelle gare di velocità, tenendo conto della cilindrata e naturalmente anche del tipo di trazione, a due o quattro ruote motrici. Il percorso di circa 1000 metri è stato disegnato tra i capannoni della zona artigianale di Via dei Tigli, che permette un’ideale collocamento dell’area paddock per i piloti e le zone in sicurezza per il pubblico nei tratti più spettacolari. Il percorso, lungo metri, prevede un tratto misto, degli allunghi e chicanes, che non mancheranno di rendere spettacolare ed appassionante il programma motoristico, per una specialità caratterizzata da continue accelerazioni. Le manches di qualificazione che vedranno la presenza di quattro concorrenti che prendono il via distanziati fra loro per compiere quattro giri cronometrati, con le finali che saranno lunghe cinque giri. Vedremo se in questa edizione sarà battuto il record sul giro di Paolo Sirri, già quattro volte vincitore assoluto ad Osimo, che nel 2013 lo ha stabilito in 42”192. La parola ora al direttore di gara Gabriele Fidanza ed al cronometro che scandirà le prestazioni dei protagonisti. Non mancheranno al via diversi piloti locali, che attireranno pubblico ed entusiasmo, ad iniziare dal portacolori Auximon Racing Luca Accorroni.



Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto RS di Rosciani Sirena, Ceccarelli Autoforniture, Panificio Fior di Grano, Autofficina Accorroni e Nova Tecnostampi, oltre a tutti coloro che hanno contribuito all’iniziativa.