Di seguito il comunicato stampa del Challenge Terra d'Otranto con la classifica finale.
Tra motori, divertimento e spettacolo, il pilota leccese Marco De Marco ha vinto la prima edizione del “Terra d'Otranto Challenge Race”, disputata domenica scorsa sulla pista del circuito Internazionale “La Conca” di Muro Leccese (ingresso gratuito).
La prima edizione del challenge dell'automobilismo sportivo in Puglia è stata salutata da migliaia di spettatori, che hanno fatto visita all'impianto internazionale di Muro Leccese. Dalla mattina sino alle prime ore della sera il folto pubblico ha presenziato sulle tribune e poi si è spostato nel paddock nel segno di una grande festa della passione per i motori.
L'evento, curato nella direzione da Mauro Zambelli (ritornato dopo aver diretto il Rally del Salento delle scorse settimane), è stato organizzato dall’associazione Motorsport Scorrano con il supporto tecnico della scuderia Salento Motorsport, vantando il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Città di Muro Leccese, Aci Lecce e Gal Terra d'Otranto.
Per quanto concerne la gara i partecipanti verificati sono stati 31. La competizione, gara su pista con formula ad inseguimento, ha divertito davvero tutti. A dominare dalle prime battute e sino alla fine è stato il pilota leccese Marco De Marco (Fasano Corse) a bordo della Ford Escort Cosworth dell'ex Cunico. Secondo Paolo Garzia, giovane pilota di Parabita, su Saxo VTS, e terzo Mauro Adamuccio, driver di Ruffano, su 106 S16 (Salento Motor Sport).
“La grande partecipazione e l'attenzione del pubblico alla manifestazione ed il divertimento dei piloti e di tutti gli addetti ai lavori ci rendono felici e soddisfatti come organizzatori - afferma il presidente della Motor Sport Scorrano Santino Siciliano, ideatore della kermesse -. Per la riuscita di questo primo “Terra d'Otranto Challenge Race” ringrazio tutte le istituzioni e gli sponsor, che ci hanno supportato in questa realizzazione con la presenza di stand espositivi nella piazzetta de “La Conca”. Una competizione che ha visto il successo dell'esperto pilota Marco De Marco e di tanti debutti di giovani in pista”.
![]() |
Marco De Marco - Ford Escort |
Entusiasta il vincitore di questa edizione storica del “Terra d'Otranto Challenge Race”: l'esperto pilota di 55 anni Marco De Marco, che ha visto al proprio fianco l'amico e pilota Ivan Pisacane. “Ripresentarsi in gara e vincere fa sempre piacere – sottolinea De Marco, 31 anni di attività nei Rally sia a livello italiano che mondiale -. La mia presenza al Challenge è arrivata in extremis, perchè la mia Ford Escort era ferma da due anni dal Rally Legend di San Marino. Serviva tempo per metterla a
punto ed ho anche rischiato. Comunque è stato un ritorno in pista davvero bello e divertente, ancor prima che vittorioso”.
![]() |
Paolo Grazia - Citroen Saxo |
L'evento ha aperto il tris di appuntamenti. Sabato 12 luglio sarà di scena il “Marine di Melendugno Challenge Race” a San Foca (in mattinata la verifica) e poi nel pomeriggio partirà la gara nell'area mercatale a Torre dell'Orso (fino a sera). Mentre domenica 19 ottobre si chiuderà con il “Salento Challenge Race”, che è in programma sulla Pista Salentina di Torre San Giovanni di Ugento.
L’impianto de “La Conca” ha registrato diversi anche diversi eventi collaterali per gli appassionati dei motori con main sponsor di questa edizione Pezzuto Group, con il punto vendita di Maglie, e Car Rental Centre. La Concessionaria Volkswagen e Audi ha organizzato un test drive per far provare le proprie auto.
Aeromodellismo dinamico, esposizione di supercar e auto tuning, ed una sfilata di moda hanno completato la giornata di eventi.
![]() |
Mauro Adamuccio - Peugeot 106 |
I CHALLENGE RACE TERRA D'OTRANTO
Lunghezza 4.660 m Classifica Assoluta - Gara 3
1 Marco De Marco su Ford Escort (Fasano Corse) 5'01.1
2 Paolo Garzia su Saxo VTS 5'07.7
3 Mauro Adamuccio su 106 S16 (Salento Motor Sport) 5'11.0
4 Sergio Pepe su 106 S16 (Salento Motor Sport) 5'14.8
5 Luca Martina su 106 S16 5'14.9 0.0
6 Marco Liquori su Clio 16 V (Casarano Rally Team) 5'17.9
7 Daniele Di Totero su Clio 16 V (Casarano Racing) 5'17.9
8 Marco Tedesco su 306 5'18.4
9 Cosimo Solonna su R5 Gt Turbo (Valle d'Itria) 5'21.7
10 Antonio Branca su 106 S16 (Salento Motor Sport) 5'23.3